Elezioni suppletive del Consiglio di Istituto componente docente e genitori 2019-21 adempimenti e modulistica
SCADENZARIO DEI PRINCIPALI ADEMPIMENTI ELETTORALI
1. Comunicazione dei nominativi degli elettori alle commissioni elettorali da parte del capo d’Istituto entro il 35° giorno antecedente alle votazioni (20/10/2019)
2. Formazione deposito degli elenchi degli elettori : entro il 25° giorno antecedente le votazioni (30/10/2019)
3. Presentazione delle liste dei candidati : dalle ore 9.00 del 20° giorno e non oltre le ore 12.00 del 15° giorno antecedente le votazioni (dalle ore 9.00 del 04/11/2019, e non oltre le ore 12.00 del giorno 9/11/2019)
4. Affissione all’albo delle liste dei candidati da parte delle commissioni elettorali : subito dopo le ore 12.00 del giorno di scadenza di presentazione delle liste (9/11/2019)
5. Propaganda elettorale : dal 18° giorno al 2° giorno antecedente le votazioni ( dal 04/11/2019 al 22/11/2019)
6. Nomina seggi: entro il 5° giorno antecedente le votazioni (entro il 19/11/2019)
Composizione del CONSIGLIO DI ISTITUTO
Il Consiglio di Istituto nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è composto da n. 8 genitori, n. 8 docenti, n. 2 rappresentanti del personale A.T.A., il Dirigente Scolastico.
FORMAZIONE LISTE
Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti (genitori e docenti). I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, nonché contrassegnati da numeri arabi progressivi. Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa rappresentanza per le elezioni dello stesso Consiglio di Istituto, né può presentarne alcuna.
PRESENTAZIONE LISTE
Possono essere presentate più liste per ciascuna componente. Ogni lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie e precisamente fino a 16 genitori, e fino a 16 docenti.
Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un numero romano e da un motto.
L’elettore che fa parte di più componenti (es. docente e contemporaneamente genitore di un alunno) ha il diritto di esercitare l’elettorato attivo (con il voto) e passivo (con la candidatura) per tutte le componenti a cui partecipa (Nel caso in cui un candidato sia eletto in rappresentanza di più componenti nello stesso organo collegiale, deve optare per una delle rappresentanze)
Le liste devono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla segreteria della Commissione elettorale presso l’Ufficio di Segreteria dell’Istituto dalle ore 9.00 del 04/11/2019 entro e non oltre le ore 12.00 del 9/11/2019
Ciascuna lista deve essere presentata dal seguente numero minimo di presentatori:
LISTA DEI GENITORI: N. 20 presentatori;
LISTA DEI DOCENTI: N. 9 presentatori.
I presentatori di lista non possono essere candidati dell’organo collegiale per il quale presentano le liste.
PROPAGANDA ELETTORALE
L’illustrazione dei programmi e la presentazione dei candidati possono essere effettuate dai presentatori di lista e dai candidati stessi nel corso di assemblee da tenersi dal 4/11/2019 al 22/11/2019.
COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE
SEGGIO N. 1: presso la Scuola Sec. I° di Pedavena
VOTANO:
-
i genitori degli alunni frequentanti tutte le scuole dell’Istituto;
-
tutti gli insegnanti dell’Istituto;
Il seggio elettorale deve essere composto da un presidente e da due scrutatori di cui uno funge da segretario, scelti fra gli elettori dello stesso seggio. Non possono far parte del seggio elettorale coloro che siano inclusi in liste di candidati.
MODALITA’ DELLE VOTAZIONI
L’elettore, dopo aver ricevuto la scheda di votazione, deve apporre la propria firma leggibile accanto al suo cognome e nome sull’elenco degli elettori del seggio.
Il voto viene espresso personalmente da ciascun elettore per ogni singola scheda mediante una croce sul numero romano indicato sulla scheda. Le preferenze che possono essere espresse sono: n. 2 per i genitori, n. 2 per i docenti.
Il voto può essere espresso sia per la lista sia per il candidato. Le schede elettorali che mancano del voto di preferenza sono valide solo per l’attribuzione del posto spettante alla lista. I genitori che hanno figli iscritti in classi diverse esprimono un solo voto.
MODULISTICA
1.Dichiarazione presentazione lista
3.Dichiarazione di accettazione di candidatura